Blog

Home/Blog/

Marcia della pace 2022 (Montagnana)

L'arte della pace Macia della pace diocesana Domenica 23 gennaio 2022, con inizio alle ore 14.30, a Montagnana la nostra diocesi celebrerà il suo impegno per la pace con la marcia dal titolo "L'arte della pace". Grazie alla tenacia degli organizzatori, in piena sicurezza, ci ritroveremo a marciare in modo un po' diverso dal solito e a riflettere e pregare per la pace. La manifestazione nella città murata avrà come simboli la bellezza dei murales dell'artista afghana Shamsia Hassani,  https://www.shamsiahassani.net/ Avremo con noi la cantautrice Erika Boschiero, ci lasceremo interpellare dalle testimonianze di chi ha attraversato la Rotta balcanica e con [...]

Marcia della pace 2022 (Montagnana)2024-03-21T08:39:58+01:00

Tempo di Avvento 2021

TEMPO DI AVVENTO 2021 Verso un noi sempre più grande Il tempo di avvento ci invita a vivere questi 28 giorni recuperando la dimensione essenziale del Natale, quella più profonda. La situazione sanitaria ci preoccupa ma vogliamo trovare forza da questo tempo che ci chiama alla speranza. Lo slogan “Verso un noi sempre più grande” è un invito a vivere lo stile dell’accoglienza: accogliere nel cuore Gesù e la sua parola ma anche accogliere gli altri accanto a noi. Proposte per l’Avvento PREGHIERA Invitiamo le famiglie a realizzare il Calendario di Avvento ritrovandosi insieme per la preghiera quotidiana serale con una [...]

Tempo di Avvento 20212024-03-21T08:39:59+01:00

FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE 2021

FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE 2021 Quest’anno la Festa della Madonna della Salute, molto significativa per la nostra città, si festeggia di domenica. Viste le ridotte dimensioni della chiesa della Salute e la salita dei contagi in questi giorni, le Sante Messe saranno celebrate solo nelle nostre parrocchie con gli orari festivi della Domenica Solennità di Cristo Re. Al termine delle varie celebrazioni ci sarà una semplice preghiera per chiedere al Signore, per intercessione di Maria, l’aiuto per chi ancora soffre questa emergenza sanitaria e la forza per affrontare anche questa quarta ondata del virus. La chiesa della Salute, domenica 21, [...]

FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE 20212024-03-21T08:39:59+01:00

V GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

V GIORNATA MONDIALE DEI POVERI Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 14 novembre 2021 «I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7) CLICCANDO A QUESTO LINK SI PUO’ LEGGERE IL MESSAGGIO DEL PAPA PER LA GIORNATA DEI POVERI “È tempo che si aprano gli occhi per vedere lo stato di disuguaglianza in cui tante famiglie vivono. È tempo di rimboccarsi le maniche per restituire dignità creando posti di lavoro. È tempo che si torni a scandalizzarsi davanti alla realtà di bambini affamati, ridotti in schiavitù, sballottati dalle acque in preda al naufragio, vittime innocenti di ogni sorta di violenza. È tempo [...]

V GIORNATA MONDIALE DEI POVERI2024-03-21T08:39:59+01:00

Festa di Santa Tecla 2021

FESTA DI SANTA TECLA 2021 ALLA SCOPERTA DEL DUOMO DI SANTA TECLA E DELLA PALA DEL TIEPOLO Sab 18 ore 10.00 | ore 11.00 Dom 19 ore 16.00 | ore 17.00 Gio 23 ore 16.00 | ore 17.00 Sab 25 ore 10.00 | ore 11.00 Dom 26 ore 16.00 | ore 17.00 Le visite saranno condotte da Guide Turistiche Abilitate. Prenotazione obbligatoria con mail a santatecla@diocesipadova.it o presso la canonica del Duomo di Este indicando i nominativi degli interessati e un numero di telefono di riferimento. Sarà necessario esibire il Green Pass. VISITE GUIDATE DUOMO DI SANTA TECLA in collaborazione con [...]

Festa di Santa Tecla 20212024-03-21T08:39:59+01:00

Giornata per la Custodia del Creato – 1 settembre 2021

GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO - 1 SETTEMBRE 2021 La nostra diocesi celebra questa giornata domenica 19 settembre con una bella iniziativa a Baone sui Colli Euganei. Per info VEDI: ufficio annuncio e catechesi Diocesi di Padova: sulle tracce dellarmonia giornata diocesana per la custodia del creato MESSAGGIO DEI VESCOVI PER LA GIORNATA L’epoca che stiamo vivendo è piena di contraddizioni e di opportunità. Nella fede siamo chiamati ad abbandonare ciò che isterilisce la nostra vita: nell’incontro con Cristo rinasce la speranza e diveniamo capaci di rinnovata fecondità. San Paolo nella lettera ai cristiani di Roma ricorda il grande annuncio [...]

Giornata per la Custodia del Creato – 1 settembre 20212024-03-21T08:39:59+01:00

Festa Beata Vergine Addolorata 2021

Festa della beata vergine Maria dell’Addolorata - 15 settembre La chiesa dedicata alla beata Vergine Maria del Pilastro viene costruita alla fine del ‘400 su iniziativa della popolazione della zona di Este vicino al Ponte della Torre. In quella zona esisteva un capitello (pilastro) con l’immagine di Maria con il bambino Gesù ora inglobata nella chiesa. La devozione ha voluto dare una “casa” alla Regina del Ciel perché potesse abitare vicina alle famiglie della zona. La chiesa è sostanzialmente quella realizzata nel 1495. E’ costituita da una navata rettangolare, coperta da travatura visibile a capriate; il presbiterio è uno spazio quadrangolare [...]

Festa Beata Vergine Addolorata 20212024-03-21T08:39:59+01:00
Torna in cima