Blog

Home/Blog/

Rotta balcanica: il dramma dei migranti. Appello Caritas Italiana

Rotta balcanica: il dramma dei migranti. Appello Caritas Italiana Si aggrava sempre di più, anche per il peggioramento delle condizioni meteorologiche, l'emergenza umanitaria per i migranti bloccati in una situazione disumana al campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina. Abbondanti nevicate e temperature che scendono fino a -10°C mettono a rischio la vita di circa 900 persone che vivono nel campo in condizioni molto carenti. Ad oggi infatti sono state montate, da parte dell'esercito bosniaco, solamente una dozzina di tende non ancora riscaldate che danno riparo notturno a circa metàdi queste persone, mentre l'altra metà continua a dormire in [...]

Rotta balcanica: il dramma dei migranti. Appello Caritas Italiana2024-03-21T08:39:36+01:00

IN VIAGGIO CON TIEPOLO comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA ”IN VIAGGIO CON TIEPOLO”: A 250 ANNI DALLA MORTE DI GIAMBATTISTA TIEPOLO UN DOCUMENTARIO PER RILANCIARE LE POTENZIALITÀ DEI NOSTRI TERRITORI E' TUTTORA DISPONIBILE ONLINE e a tempo indeterminato il documentario girato in Italia e all’estero dal Circolo Acli di Mirano, per valorizzare l’immensa eredità artistica dei Tiepolo e lanciare l’idea di un itinerario culturale transnazionale sulle orme delle loro opere Un documentario per celebrare il 250° anniversario della morte di Giambattista Tiepolo. Per rilanciare, ancora una volta, il potenziale turistico e culturale del territorio intitolato a lui e ai figli Giandomenico e Lorenzo, la Terra dei Tiepolo. E [...]

IN VIAGGIO CON TIEPOLO comunicato stampa2024-03-21T08:39:36+01:00

Sostegno economico parrocchiale

In collaborazione con la nostra Diocesi che mette a disposizione una quota dell’8x1000, viene realizzata in parrocchia una RACCOLTA FONDI per il SOSTEGNO a persone e famiglie che si trovano in grande difficoltà economica in questo tempo di pandemia. Ogni parrocchiano può partecipare a questa raccolta fondi donando dei soldi (con il beneficio di agevolazioni fiscali) che si aggiungono ai fondi della diocesi. I soldi della raccolta saranno devoluti, dopo un’attenta analisi della situazione di chi li richiede, per il pagamento di utenze, affitti, spese sanitarie e altre spese necessarie. Tutti possono dare il proprio contributo per questa raccolta fondi parrocchiale. [...]

Sostegno economico parrocchiale2024-03-21T08:39:36+01:00

Nuovo Messale

UN NUOVO MESSALE PER VIVERE IN PROFONDITA’ L’EUCARISTIA articolo 1   Nelle prossime tre domeniche vengono offerte tre schede che presentano il Nuovo Messale che inizieremo ad utilizzare con il tempo di Avvento dal 29 novembre. Un modo per prepararci alle novità che il nuovo messale prevedere e vivere in maniera più consapevole la liturgia eucaristica. Acconto alla conoscenza di queste novità ricordiamo quello che ci dice Papa Francesco: «Sappiamo che non basta cambiare i libri liturgici per migliorare la qualità della Liturgia. Fare solo questo sarebbe un inganno. Perché la vita sia veramente una lode gradita a Dio, occorre, infatti, [...]

Nuovo Messale2024-03-21T08:39:36+01:00

Este riabbraccia la sua Santa Tecla. Torna la Patrona con la sua pala d’altare

Este riabbraccia la sua Santa Tecla. Torna la Patrona con la sua pala d'altare A sette anni dall'inizio del restauro, la grande pala d'altare firmata da Giambattista Tiepolo ha fatto ritorno a Este, dove sta per iniziare la seconda fase del pieno recupero dell'opera. A ospitarla sarà il Museo atestino, nella sala delle Colonne, dove visitatori e fedeli potranno seguire gli interventi sul retro della tela. Per rivedere Santa Tecla in duomo saranno necessari alcuni altri mesi di attesa.

Este riabbraccia la sua Santa Tecla. Torna la Patrona con la sua pala d’altare2024-03-21T08:39:36+01:00
Torna in cima