admin6024

Home/admin6024

Circa admin6024

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin6024 ha creato 131 post nel blog.

Mini-serie: Sotto un unico cielo. Alla scoperta dei territori del Tiepolo (episodi, video)

2024-03-21T08:39:35+01:00

Mini-serie: Sotto un unico cielo. Alla scoperta dei territori del Tiepolo INTESA SANPAOLO: IN OCCASIONE DELLA GRANDE MOSTRA DEDICATA A TIEPOLO, UNA MINI-SERIE PER SCOPRIRE I TERRITORI DEL MAESTRO Dal 24 febbraio sul sito del Gruppo Intesa Sanpaolo, un viaggio dalle sale della mostra milanese al Veneto e Friuli-Venezia Giulia sulle tracce di Tiepolo 24 febbraio 2021 -  Episodio 1: una visita esclusiva alla mostra dedicata al genio settecentesco alle Gallerie d'Italia di Milano.   3 marzo 2021 -  Episodio 2:  VENEZIA: recupero de "Il Castigo dei serpenti" 10 marzo 2021 - Episodio 3:  VENEZIA: Tiepolo alle Gallerie dell'Accademia 17 marzo [...]

Mini-serie: Sotto un unico cielo. Alla scoperta dei territori del Tiepolo (episodi, video)2024-03-21T08:39:35+01:00

Giambattista Tiepolo: i luoghi tiepoleschi si uniscono per celebrarne il genetliaco

2024-03-21T08:39:35+01:00

Giambattista Tiepolo: i luoghi tiepoleschi si uniscono per celebrarne il genetliaco. Il 5 marzo i luoghi tiepoleschi si uniscono per ricordare il compleanno di Giambattista Tiepolo, uno dei maggiori artisti del Settecento veneziano, di cui lo scorso anno si è celebrato, tra mille difficoltà, ma con entusiasmo e determinazione, il 250° anniversario della morte. I Comuni di Mirano (VE), Este (PD), Massanzago (PD), Monteviale (VI), Stra (VE), Udine, Vicenza, la Provincia di Vicenza, la città di Würzburg, il museo Ca' Rezzonico di Venezia, il CISA Andrea Palladio, la Scuola Grande dei Carmini di Venezia, il Museo Nazionale di Villa Pisani di [...]

Giambattista Tiepolo: i luoghi tiepoleschi si uniscono per celebrarne il genetliaco2024-03-21T08:39:35+01:00

Fratelli Tutti interventi

2024-03-21T08:39:35+01:00

Fratelli Tutti Presentazione di Antonio Spadaro SJ A otto anni dalla sua elezione, papa Francesco scrive una nuova Enciclica, che rappresenta il punto di confluenza di ampia parte del suo magistero (cfr Fratelli tutti, n. 5)[1]. La fratellanza è stata il primo tema al quale Francesco ha fatto riferimento dando inizio al suo Pontificato, quando ha chinato la testa davanti alla gente radunata in piazza San Pietro. Lì ha definito la relazione vescovo-popolo come «cammino di fratellanza» e ha espresso questo desiderio: «Preghiamo sempre per noi, l’uno per l’altro. Preghiamo per tutto il mondo, perché ci sia una grande fratellanza»[2].  leggi [...]

Fratelli Tutti interventi2024-03-21T08:39:35+01:00

Mini-serie: Sotto un unico cielo. Alla scoperta dei territori del Tiepolo

2024-03-21T08:39:35+01:00

Mini-serie: Sotto un unico cielo. Alla scoperta dei territori del Tiepolo INTESA SANPAOLO: IN OCCASIONE DELLA GRANDE MOSTRA DEDICATA A TIEPOLO, UNA MINI-SERIE PER SCOPRIRE I TERRITORI DEL MAESTRO  Dal 24 febbraio sul sito del Gruppo Intesa Sanpaolo, un viaggio dalle sale della mostra milanese al Veneto e Friuli-Venezia Giulia sulle tracce di Tiepolo Milano, 19 febbraio 2021 - In occasione della grande mostra “TIEPOLO. Venezia, Milano, l’Europa” in corso fino al 2 maggio alle Gallerie d’Italia a Milano, Intesa Sanpaolo presenta la mini-serie ‘Sotto un unico cielo. Alla scoperta dei territori del Tiepolo, sette video che portano il pubblico in [...]

Mini-serie: Sotto un unico cielo. Alla scoperta dei territori del Tiepolo2024-03-21T08:39:35+01:00

Quaresima 2021: UNA SPESA PER CHI HA BISOGNO

2024-03-21T08:39:36+01:00

QUARESIMA 2021 UNA SPESA PER CHI HA BISOGNO Durante le Sante Messe della Quaresima ogni famiglia può portare in chiesa dei generi alimentari scelti tra quelli indicati sotto. Sono alimenti che vengono distribuiti alle famiglie più bisognose insieme agli alimenti che mensilmente riceviamo  dal Banco Alimentare. I prodotti che consigliamo di portare sono: - OLIO di Oliva - FARINA - TONNO in scatola - BISCOTTI - BISCOTTI per bambini - PASTINA per bambini - CAFFE’ - PANNOLINI per bambini - FAGIOLI, PISELLI, LEGUMI IN SCATOLA Grazie a tutti per la generosità!              Caritas - Santa Tecla

Quaresima 2021: UNA SPESA PER CHI HA BISOGNO2024-03-21T08:39:36+01:00

Rotta balcanica: il dramma dei migranti. Appello Caritas Italiana

2024-03-21T08:39:36+01:00

Rotta balcanica: il dramma dei migranti. Appello Caritas Italiana Si aggrava sempre di più, anche per il peggioramento delle condizioni meteorologiche, l'emergenza umanitaria per i migranti bloccati in una situazione disumana al campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina. Abbondanti nevicate e temperature che scendono fino a -10°C mettono a rischio la vita di circa 900 persone che vivono nel campo in condizioni molto carenti. Ad oggi infatti sono state montate, da parte dell'esercito bosniaco, solamente una dozzina di tende non ancora riscaldate che danno riparo notturno a circa metàdi queste persone, mentre l'altra metà continua a dormire in [...]

Rotta balcanica: il dramma dei migranti. Appello Caritas Italiana2024-03-21T08:39:36+01:00

IN VIAGGIO CON TIEPOLO comunicato stampa

2024-03-21T08:39:36+01:00

COMUNICATO STAMPA ”IN VIAGGIO CON TIEPOLO”: A 250 ANNI DALLA MORTE DI GIAMBATTISTA TIEPOLO UN DOCUMENTARIO PER RILANCIARE LE POTENZIALITÀ DEI NOSTRI TERRITORI E' TUTTORA DISPONIBILE ONLINE e a tempo indeterminato il documentario girato in Italia e all’estero dal Circolo Acli di Mirano, per valorizzare l’immensa eredità artistica dei Tiepolo e lanciare l’idea di un itinerario culturale transnazionale sulle orme delle loro opere Un documentario per celebrare il 250° anniversario della morte di Giambattista Tiepolo. Per rilanciare, ancora una volta, il potenziale turistico e culturale del territorio intitolato a lui e ai figli Giandomenico e Lorenzo, la Terra dei Tiepolo. E [...]

IN VIAGGIO CON TIEPOLO comunicato stampa2024-03-21T08:39:36+01:00

Sostegno economico parrocchiale

2024-03-21T08:39:36+01:00

In collaborazione con la nostra Diocesi che mette a disposizione una quota dell’8x1000, viene realizzata in parrocchia una RACCOLTA FONDI per il SOSTEGNO a persone e famiglie che si trovano in grande difficoltà economica in questo tempo di pandemia. Ogni parrocchiano può partecipare a questa raccolta fondi donando dei soldi (con il beneficio di agevolazioni fiscali) che si aggiungono ai fondi della diocesi. I soldi della raccolta saranno devoluti, dopo un’attenta analisi della situazione di chi li richiede, per il pagamento di utenze, affitti, spese sanitarie e altre spese necessarie. Tutti possono dare il proprio contributo per questa raccolta fondi parrocchiale. [...]

Sostegno economico parrocchiale2024-03-21T08:39:36+01:00

Nuovo Messale

2024-03-21T08:39:36+01:00

UN NUOVO MESSALE PER VIVERE IN PROFONDITA’ L’EUCARISTIA articolo 1   Nelle prossime tre domeniche vengono offerte tre schede che presentano il Nuovo Messale che inizieremo ad utilizzare con il tempo di Avvento dal 29 novembre. Un modo per prepararci alle novità che il nuovo messale prevedere e vivere in maniera più consapevole la liturgia eucaristica. Acconto alla conoscenza di queste novità ricordiamo quello che ci dice Papa Francesco: «Sappiamo che non basta cambiare i libri liturgici per migliorare la qualità della Liturgia. Fare solo questo sarebbe un inganno. Perché la vita sia veramente una lode gradita a Dio, occorre, infatti, [...]

Nuovo Messale2024-03-21T08:39:36+01:00
Torna in cima