tratto da: laPiazzaweb.it
link sito
Oltre duecento le famiglie assistite dalla Caritas Santa Tecla di Este
L’Impegno della Caritas per sostenere le famiglie in difficoltà
hfgf
Sul fronte del contrasto alla povertà e dell’aiuto concreto alle famiglie il volontariato è molto attivo anche a Este e riesce a dare delle risposte concrete e quotidiane a chi si trova in situazioni particolarmente critiche. Molto attive le associazioni di settore, in particolare la Caritas S.Tecla di Este, in costante collaborazione con i servizi sociali del Comune, ha cercato di dare una risposta efficace alla necessità di un impegno di maggiori risorse rispetto agli anni precedenti alla pandemia. Con l’Emporio della Solidarietà, attivo di fronte al Duomo di S. Tecla (ogni mercoledì pomeriggio su appuntamento), la Caritas distribuisce generi alimentari a più di 200 famiglie, numero che è sensibilmente cresciuto dopo la pandemia, raggiungendo punte di 250 famiglie e 800 persone. L’accesso avviene tramite la certificazione Isee sotto i 9.360 euro, la specifica fascia di riferimento per questi casi, oppure attraverso l’indicazione dei servizi socio-assistenziali cittadini. Ogni famiglia ha un punteggio in base al quale può rifornirsi scegliendo i prodotti tra gli scaffali.
“Sei anni fa abbiamo partecipato al bando regionale – ricorda Laura Saggiorato, coordinatrice dell’Emporio – e siamo entrati a far parte della rete che in Veneto conta 30 empori. Questi fondi ci permettono di integrare la gamma dei prodotti, specie con i freschi. Altri alimentari arrivano dal Banco Alimentare del Veneto con cadenza mensile e abbiamo un accordo anche con Rete Solida delle Acli di Padova. Ci sono poi le raccolte locali in chiesa, al supermercato e in alcune aziende locali. E’ un servizio complesso che richiede impegno e dedizione costanti, siamo una trentina di volontari e seguiamo anche l’Armadio Caritas, con la raccolta e distribuzione di indumenti a tutti coloro che ne hanno bisogno”.