Parrocchia di S. Tecla – pilastro – rivadolmo
QUARESIMA 2023 Per la preghiera in famiglia
Quarta settimana
Di seguito si trovano delle semplici preghiere per pregare alla sera in famiglia in questo tempo di Quaresima. Vengono poi offerti dei suggerimenti per riflettere in famiglia e condividere insieme.
-
Inizia con un segno di croce
-
Leggi le parole della preghiera proposta.
-
Ripensa alla giornata trascorsa e dici grazie per il bene ricevuto e chiedi scusa per il poco amore donato.
-
Apri il cuore alla fiducia e all’amore di Dio con la preghiera del Padre Nostro.
Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male. Amen.
QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA 19 marzo 2023
In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo». Detto questo sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva. (Gv 9,1.6-9)
Questo racconto ci invita a riflettere sull’importanza dello sguardo rivolto verso l’altra persona. Il modo di guardare gli altri dipende dalla luce che ognuno coltiva dentro il cuore. Ci sono persone che guardano gli altri solo in superficie e giudicano le persone dal colore della pelle, da come sono vestite, dal loro modo di presentarsi, dalla nazionalità da cui provengono. Ci sono altre persone guidate dalla paura e dal rancore che guardano gli altri con sospetto, senza sincerità e trasparenza.
Gesù ha uno sguardo luminoso perché è guidato dall’amore: in questo uomo vede soltanto una persona a cui è possibile fare del bene e aiutarlo a vedere. Così il cieco riceve da Gesù la luce per vedere la realtà intorno a se e non ha paura di dire che Gesù è un profeta pieno dello Spirito di Dio. Solo Gesù e il cieco hanno la luce che vede in profondità. Signore Gesù la tua luce ci guarisca dal nostro essere ciechi e ci aiuti a vedere il bene che accompagna la nostra vita.
Lunedì 20
Ti dico grazie, o Padre, perché hai creato ogni cosa con sapienza e amore e hai affidato a noi l’opera preziosa delle tue mani.
Il creato segue l’armonia e ogni cosa bella è per la nostra felicità.
Fa’ che anche noi sappiamo scoprire le leggi che regolano la vita del mondo, per riconoscere in ogni creatura la bellezza e aver cura di ciò che ci circonda. Aiutaci a gioire per ciò che hai fatto e a rispettare e custodire la natura e tutta la terra.
Martedì 21
Signore, a volte, vorrei avere tutto e subito, senza fatica e senza impegno. Eppure ogni giorno mi alzo presto, mi collego con gli insegnanti per la scuola, faccio i compiti, cerco di aiutare i miei genitori se hanno bisogno. Aiutami a fare tutto questo senza lamentarmi, senza lasciarmi vincere dalla pigrizia. Stai vicino a me. Grazie per i miei genitori: il loro lavoro quotidiano mi stimola ad impegnarmi come loro.
Mercoledì 22
Grazie, Signore, perché in te troviamo sempre un cuore accogliente capace di perdonarci quando non facciamo il bene e aiutarci quando facciamo il male.
Questa sera guarda bene la tua giornata e ringrazia per tutto quello che hai ricevuto e soprattutto ringrazia per le persone che ti hanno voluto bene e ti hanno aiutato.
Chiedi perdono se hai avuto il cuore chiuso.
Concludi con il Padre Nostro.
Giovedì 23
Ti ringrazio, o Padre, per il dono dell’amicizia: è bello avere degli amici!
Gesù, tuo figlio ci ha detto qual è il segreto dell’amicizia:
“Non c’è amore più grande di quello che giunge a dare la vita per gli amici”.
Io desidero seguire il tuo consiglio:
insegnami ad essere vicino agli amici
anche se in questo momento non ci possiamo vedere.
Aiuta tutti ad essere forti in questo momento di lotta contro il virus.
Venerdì’ 24
Signore, a volte, vorrei avere tutto e subito, senza fatica e senza impegno.
Eppure ogni giorno mi alzo presto, vado a scuola, faccio i compiti,
cerco di aiutare i miei genitori se hanno bisogno.
Aiutami a fare tutto questo senza lamentarmi,
senza lasciarmi vincere dalla pigrizia.
Stai vicino a me.
Grazie per i miei genitori: il loro lavoro quotidiano mi stimola ad impegnarmi come loro.
Sabato 25 L’annunciazione del Signore
Oggi la chiesa celebra la festa dell’Annunciazione dell’angelo a Maria, la madre di Gesù: l’angelo entra nella sua casa e le annuncia che sarà la madre del Salvatore.
Si celebra oggi perché mancano nove mesi al prossimo Natale.
Signore Gesù, stasera ti prego per tutti i bambini del mondo. Fa’ che tutti i bambini siano amati; quelli malati e quelli che sono senza una famiglia. Trovino qualcuno che li curi e li difenda di fronte ai pericoli. Tutti i bambini abbiano la possibilità di giocare, andare a scuola, senza essere costretti a lavorare fin da piccoli.
Stai vicino ai bambini dell’Ucraina che devono scappare dalla loro case.
Maria Madre di Gesù proteggi tutti i bambini come hai amato Gesù.
Concludi con l’Ave Maria…
In parrocchia durante la Quaresima facciamo una raccolta per i ragazzi dell’Etiopia per aiutarli a crescere nella Casa Famiglia dove sono ospitati perché non hanno più i loro genitori. Puoi darci una mano anche tu…
Se vuoi conoscere i ragazzi dell’Etiopia guarda qui:
https://quaresimadifraternita.it/progetti-missionari/etiopia/